Quantcast
Channel: Ivano Landi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 597

Onore e disonore

$
0
0




Lo scrittore Gianluca Marletta tempo fa scrisse, in un post su Facebook a commento dell'esito delle ultime elezioni presidenziali americane, una frase che ritengo molto vera. Cito a memoria, ma le parole sono alla lettera o quasi: "Dobbiamo a Donald Trump se ci è stato concesso di vivere altri quattro anni di relativa normalità". E Marletta non è mai stato un trumpiano; si è semplicemente limitato a constatare l'evidenza.
Mentre Joe Bidenè, in compenso, il tipico presidente fantoccio, messo dov'è (probabilmente con la frode) da persone che hanno interessi tutt'altro che puliti, con l'evidente intento di aprire, metaforicamente parlando, le porte dell'inferno. I dem sono infatti tutti uguali, da questa parte e dall'altra dell'oceano: il loro unico scopo, da bravi sicari quali sono, è curare i loschissimi interessi dei loro mandanti, in questo caso cercando di prolungare all'infinito un'emergenza da loro stessi creata.
Per nostra fortuna ai dem americani (e si spera presto anche ai nostrali), tutto sembra andar male, e ogni tentativo di inoculazione selvaggia è stato finora bloccato dai giudici americani, che hanno sempre dato ragione alla voce libertaria elevatasi dagli stati rimasti trumpiani. Da qui l'ottimismo che trapela dalla bellissima intervista all'economista Luca La Bella che faccio seguire a questa mia breve premessa, dove lui prende nota del fallimento in corso negli USA del piano del Grande Reset e delle sue probabili ripercussioni a breve in Europa, compresa la possibile, da me lungamente auspicata, dissoluzione dell'Unione Europea.
E', la sua, un'analisi prettamente economica, com'è giusto che sia, dato che in questa colossale truffa pandemica non c'è mai stato nulla di realmente medico o scientifico, ma tutto si è giocato su un piano economico e geo-politico, abilmente avvolto nella cortina fumogena di una coltre di menzogne pseudoscientifiche. Lo dimostra anche il fatto che a starci dentro con due gambe sia stato in realtà solo un quinto degli Stati del pianeta, mentre i rimanenti quattro quinti se ne sono tenuti fuori o ci sono entrati dentro solo a metà.
Onore a loro. Disonore a noi.

 



* * *

Nell'immagine di apertura del post: Eugène Delacroix, Combattimento di cavalieri nella campagna (1834).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 597