Questo post vede la luce alle ore 17:28 del 21/12/17. Vale a dire in coincidenza dell'inizio dell'inverno astronomico e, contemporaneamente, del mio primo vero periodo di pausa dal blogging, dopo più di quattro anni e più di 500 post. In altre parole, il qui presente blogger si asterrà per un po' dal pubblicare nuovi post oltre che da gran parte delle attività correlate. Non che la cosa mi faccia particolarmente piacere, visto che scrivere articoli rimane comunque una delle mie attività preferite e che ho zilioni di post in testa che sgomitano per venire alla luce. Ma ci sono cose altrettanto belle e importanti che richiedono la mia attenzione e che trascuro colpevolmente da troppo tempo. Per questo si trattava soltanto, da mesi ormai, di scegliere il periodo giusto. E quale migliore di quello in cui va scena l'annuale parodia del Natale? Una parodia che per motivi famigliari non posso sfuggire del tutto nella vita di tutti i giorni, mentre non c'è nulla che mi impedisca di farlo nel mondo virtuale della rete.
Ma neanche ritornerò attivo immediatamente dopo il periodo "critico". Anzi, nella mia intenzione originaria, risalente a mesi fa, avrei dovuto risvegliare il blog soltanto a inizio primavera. Ma sono poi entrate in mezzo alcune cose che mi hanno spinto a riconsiderare i miei piani. Intanto, ho voluto riprendere in mano la serie The Studio dando inizio, dopo alcuni mesi di silenzio, alla Section Five. Che ho fatto del mio meglio per portare a termine prima dell’inizio della pausa, pur con la consapevolezza che non avrei mai potuto farcela… e penso infatti, con quattro post, di non essere arrivato neppure a metà sezione. E questo è il primo “intoppo”. L’altro è l’aver ricevuto cinque nomination a meme e award di vario tipo senza averne, al momento, onorata nessuna. E questo non è da me. Ho quindi deciso che, facciamo tra un mese, mi prenderò una pausa dalla pausa almeno per portare a termine, prima che trascorra troppo tempo, la Section Five di The Studio e per creare i post in risposta alle suddette nomination. A questo proposito, farò il possibile per onorarle tutte, anche se al momento mi sento di dire che avranno la precedenza i post sul Liebster Award e sul nuovo (almeno per me) meme Alice in Wonderland al quale, fosse anche solo per il titolo, non posso mancare di aderire. Voglio anzi ringraziare qui pubblicamente Roberto Nicolini per avermi nominato (o, se si preferisce, taggato). Riparlerò certamente di lui in occasione dei Liebster, ma invito intanto tutti coloro che ambiscono a vivere il Natale nella sua dimensione cristiana a visitare il suo blog OpinioniWeb-XYZ (Roberto è insegnante di religione), come invito a fare altrettanto chi è alla ricerca di un po’ di controinformazione politica ed economica competente. Che sembra non bastare mai in un paese dove, almeno a giudicare da certi sondaggi, continua a esserci un numero incredibile di creduli che non ne ha ancora avuto abbastanza di schiforme e leggi da regime o si dimostra pronto a essere abbindolato dall’ennesima promessa “rivoluzione liberale” e altre televendite made in Euro-pe.
Ma neanche ritornerò attivo immediatamente dopo il periodo "critico". Anzi, nella mia intenzione originaria, risalente a mesi fa, avrei dovuto risvegliare il blog soltanto a inizio primavera. Ma sono poi entrate in mezzo alcune cose che mi hanno spinto a riconsiderare i miei piani. Intanto, ho voluto riprendere in mano la serie The Studio dando inizio, dopo alcuni mesi di silenzio, alla Section Five. Che ho fatto del mio meglio per portare a termine prima dell’inizio della pausa, pur con la consapevolezza che non avrei mai potuto farcela… e penso infatti, con quattro post, di non essere arrivato neppure a metà sezione. E questo è il primo “intoppo”. L’altro è l’aver ricevuto cinque nomination a meme e award di vario tipo senza averne, al momento, onorata nessuna. E questo non è da me. Ho quindi deciso che, facciamo tra un mese, mi prenderò una pausa dalla pausa almeno per portare a termine, prima che trascorra troppo tempo, la Section Five di The Studio e per creare i post in risposta alle suddette nomination. A questo proposito, farò il possibile per onorarle tutte, anche se al momento mi sento di dire che avranno la precedenza i post sul Liebster Award e sul nuovo (almeno per me) meme Alice in Wonderland al quale, fosse anche solo per il titolo, non posso mancare di aderire. Voglio anzi ringraziare qui pubblicamente Roberto Nicolini per avermi nominato (o, se si preferisce, taggato). Riparlerò certamente di lui in occasione dei Liebster, ma invito intanto tutti coloro che ambiscono a vivere il Natale nella sua dimensione cristiana a visitare il suo blog OpinioniWeb-XYZ (Roberto è insegnante di religione), come invito a fare altrettanto chi è alla ricerca di un po’ di controinformazione politica ed economica competente. Che sembra non bastare mai in un paese dove, almeno a giudicare da certi sondaggi, continua a esserci un numero incredibile di creduli che non ne ha ancora avuto abbastanza di schiforme e leggi da regime o si dimostra pronto a essere abbindolato dall’ennesima promessa “rivoluzione liberale” e altre televendite made in Euro-pe.
Chiudo qui, che ho già sconfinato… A presto rileggerci, dunque, e nell'attesa di qui ad allora: buon blogging a chi continuerà a bloggare e buona pausa a chi sceglierà invece, come me, di pauseggiare.
* L'immagine di apertura del post è una pagina del Bande dessinée - Livre 40 days dans le désert b di Moebius.