Nello scorso post abbiamo visto come sul pianeta Terra vi sia vita intelligente al di là delle mura del Manicomio Italia. E vi è sempre stata, nonostante i tentativi iniziali di esportare, oltre al virus all'italiana, anche il lockdown all'italiana.
![]() |
CNN, notiziario del 05/03/2020 |
Tentativo per fortuna fallito grazie alla sopravvivenza degli Stati sovrani, che per il momento impediscono al mondo di diventare quello sconfinato carcere a cielo aperto che è il sogno di ogni globalista. E sorte diversa non sembra destinata ad avere la nuova "invenzione del genio italiano" (cit. Romano Prodi): il green pass all'italiana.
Illudersi tuttavia che le cose oggi non possano ripetersi in modo simile a novanta anni fa, è bearsi della credenza infondata che l'essere umano abbia nella media una mentalità e un temperamento diversi da quelli di allora. O che la classe medica e universitaria di oggi siano (nella media) diverse da quelle di allora. Sebbene qualcosa di vero in questa credenza forse c'è, perché oggi, a differenza di allora, sopra a tutto c'è il profitto economico anziché un qualche ideale da perseguire. Per il resto, non scorgo differenze di rilievo.
Il documento video che vi propongo oggi è perciò un ammonimento, a opera del bravissimo Silver Nervuti, intitolato allo stesso modo di questo post.